A mano libera, al Museo di Roma in Trastevere
Dal 13 giugno fino al 12 ottobre al Museo di Roma in Trastevere, apre al pubblico la mostra A mano libera. Arte e cinema d’animazione in Italia. Un progetto di immagini dedicato all’animazione in Italia tra il 1957 e il 1977, per esplorare le connessioni tra gli artisti italiani e il cinema, con un focus particolare sull’animazione, considerata una forma espressiva affine all’arte visiva.
Il progetto nasce nell’ambito di un PRIN, progetto di ricerca finanziato dal MUR dal titolo La “golden age” dell’animazione italiana dal boom economico agli anni di piombo (1957-1977), promosso dall’Accademia di Belle Arti di Roma e dall’Università degli Studi RomaTre.
La mostra curata da Bruno Di Marino, prende in considerazione un centinaio di opere di vario tipo (disegni, dipinti, storyboard, rodovetri, fondali, pupazzi, opere fotografiche) e una trentina di film, il tutto realizzato nell’arco di un ventennio, 1957-1977, periodo in cui va in onda Carosello, fortunata trasmissione tv che, oltre a influenzare i consumi e i costumi degli italiani, ha contribuito a consolidare dal punto di vista produttivo l’animazione del nostro paese.
L’ingresso alla mostra è gratuito per i possessori della Mic Card.
