Roma. Neruda, Venti poesie d’amore e una canzone disperata
“Venti poesie d’amore e una canzone disperata” è il titolo del seminario che si terrà, il 15 ottobre, alle 16, all’Università Sapienza
Read more“Venti poesie d’amore e una canzone disperata” è il titolo del seminario che si terrà, il 15 ottobre, alle 16, all’Università Sapienza
Read moreRomics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, torna alla Fiera di Roma dal 3 al 6 ottobre. Per
Read moreIl 6 ottobre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della
Read moreUn evento speciale dedicato a Francis Ford Coppola è la preapertura della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 16 al 27 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio
Read moreSabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio
Read moreMarcello Mastroianni è il protagonista dell’immagine ufficiale della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 16 al 27 ottobre 2024 all’Auditorium Parco della Musica
Read morePasseggiando con Massenzio è il titolo dell’evento che sabato 31 agosto, a partire dalle 19.15, animerà l’area archeologica della Villa di Massenzio, al II miglio
Read moreGiovedì 15 agosto saranno regolarmente aperti al pubblico, con tariffe e orari ordinari, tutti i Musei Civici e le aree archeologiche di Roma Capitale. Un’occasione, in questa
Read more“L’opera di Fernando Botero è una celebrazione permanente della vita”: così Lina Botero in occasione della presentazione della mostra diffusa dal titolo “Botero a Roma”,
Read moreSarà il ciclo “Summer Tales” ad avviare la programmazione della Casa del Cinema del mese di agosto al Teatro Ettore
Read more