Roma. Presentata al MAXXI la nuova mappa urbana tra quartieri e rioni

Una città che cambia, cresce, si rigenera. Questo pomeriggio, al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, insieme a Claudio Strinati, Andrea Catarci, Maurizio Veloccia e Lorenza Baroncelli, è stata presentata la nuova mappa dei quartieri di Roma, un lavoro partecipativo e in divenire che propone una lettura aggiornata e condivisa della città.
Il lavoro fotografa una nuova geografia urbana composta da 327 quartieri, 22 rioni e 104 zone funzionali e arriva ben 48 anni dopo l’istituzione delle 165 zone urbanistiche (ridotte a 155 con l’autonomia di Fiumicino) da parte della giunta guidata dal Sindaco Argan, che ancora sono l’unica base di studi sulla Capitale.
L’attuale ricerca-analisi, visti i cambiamenti enormi avvenuti nell’ultimo mezzo secolo, è dunque una necessità irrimandabile ed è il frutto di un percorso di analisi territoriale che ha coinvolto – e continuerà a coinvolgere – le università Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, l’Istat, gli uffici Statistica e Giubileo delle Persone e Partecipazione di Roma Capitale, oltre ai Municipi e alla cittadinanza.
