Conclave: piano sicurezza, viabilità e trasporto pubblico
Con la messa di inizio del Conclave scatterà il piano di sicurezza predisposto dalla Questura, che resterà attivo fino alla prima celebrazione ufficiale del nuovo Santo Padre.
Il piano, concertato con i rappresentanti di tutte le Forze di Polizia, della Polizia di Roma Capitale, della Protezione Civile e della Struttura di Missione per il Giubileo, prevede un dispositivo flessibile e progressivo, modulabile in base alle circostanze e alle esigenze che si presenteranno.
Sicurezza
Dalle ore 7 di mercoledì prenderà il via la perimetrazione di via della Conciliazione, via di Porta Angelica e piazza del Sant’Uffizio, per consentire a fedeli e pellegrini di vivere questa nuova fase della Chiesa cattolica in condizioni di sicurezza. Previsto il consueto doppio passaggio di controlli: ai varchi di pre-filtraggio e ai check-point lungo le due ali del colonnato di San Pietro.
Viabilità
Dalla sera di martedì 6 maggio scatteranno i divieti di sosta in: via della Conciliazione, via di Porta Angelica, piazza Pio XII, largo degli Alicorni, via Rusticucci, largo del Colonnato, Borgo Santo Spirito, piazza della Città Leonina, via dei Corridori, via dell’Erba, Borgo Sant’Angelo, via Scossacavalli, via dell’Ospedale, via Cavalieri del Santo Sepolcro, via Pfeiffer, via Paolo VI e piazza del Sant’Uffizio.
Divieto di fermata anche in piazza Adriana, da piazza Cavour a via delle Fosse di Castello.
Saranno chiuse al traffico: Borgo Santo Spirito, via Paolo VI, piazza del Sant’Uffizio, via di Porta Angelica, via Scossacavalli, via dell’Ospedale, via Cavalieri del Santo Sepolcro, Borgo Sant’Angelo, via dei Corridori, via Rusticucci, via dell’Erba e vicolo del Campanile.
Come raggiungere l’area di San Pietro con il trasporto pubblico
Chi sceglie la metropolitana può utilizzare la linea A con fermate a Cipro (dotata di ascensore) o Ottaviano (provvista di montascale per persone con mobilità ridotta).
Con le ferrovie regionali, le linee FL3 e FL5 fermano alla stazione di San Pietro. La linea FL1 ferma a Trastevere, dove è possibile scambiare con FL3 e FL5. Numerose anche le linee bus che servono l’area del Vaticano: 23, 32, 34, 40, 46, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 98, 105, 118, 190F, 246, 492, 495, 792, 881, 916, 916F e 982.