Roma. Giubileo migranti e mondo missionario: la mobilità

Sabato 4 e domenica 5 ottobre si terranno gli eventi del Giubileo dei migranti e del Giubileo del mondo missionario. Nella zona di San Pietro, per l’occasione, ci saranno modifiche alla viabilità.
In particolare, sarà transennata l’area a ridosso di piazza San Pietro. Il piano prevede l’attivazione di varchi e chiusure che coinvolgeranno diverse strade: via di Porta Angelica/largo del Colonnato, via dei Corridori/largo del Colonnato,via della Conciliazione (altezza via Pfeiffer e via Rusticucci), piazza Pio XII, largo degli Alicorni (da Borgo Santo Spirito a piazza San Pietro), e piazza del S. Uffizio.
Nei due giorni, dalle ore 7, saranno chiuse anche via Rusticucci, vicolo del Campanile, via di Porta Angelica e via Scossacavalli.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, per arrivare a San Pietro con la metropolitana le fermate più vicine sono Cipro (con ascensore) e Ottaviano (con montascale) della linea A.
Le linee bus che permettono di raggiungere il Vaticano sono 19bus, 23, 32, 40, 46, 49, 62, 64, 70, 98, 190F (linea festiva), 280, 492, 590, 870, 881, 916 e 982.
I treni regionali che effettuano la fermata di San Pietro sono quelli delle linee FL3 (che fermano tra le altre alle stazioni di Tiburtina, Tuscolana, Ostiense, Valle Aurelia e Trastevere) e FL5 (che fermano anche alle stazioni di Aurelia, Trastevere, Ostiense, Tuscolana e Termini). È possibile anche utilizzare la linea FL1 (ferma anche a Nomentana, Tiburtina, Tuscolana, Ostiense) fino a Trastevere e poi le linee FL3 e FL5 fino alla stazione di San Pietro. Da quest’ultima, è possibile raggiungere la basilica a piedi passando per via della Stazione di San Pietro e via di Porta Cavalleggeri. Sui treni sono validi gli stessi titoli di viaggio della rete Atac (Metrebus Roma e Metrebus Lazio valido nella zona tariffaria A).
Il programma
Il primo appuntamento della due giorni sarà l’udienza giubilare con Papa Leone XIV, sabato alle ore 10 in piazza San Pietro. Dalle 14 alle 17, invece, si terrà il consueto pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica. Dalle 17 alle 18.45, infine, l’incontro internazionale missionario.
Domenica, alle 10.30, Santa messa in piazza San Pietro presieduta dal Santo Padre. Nel pomeriggio, fra le 15 e le 19, festa dei popoli “Migranti e Missionari di speranza tra le genti” ai giardini di Castel Sant’Angelo.