Roma. Dalle prime poesie al primo Montalbano

cronacaelegalitanews.it

“Andrea Camilleri, nascita di una leggenda. Dalle prime poesie al primo Montalbano”: è il titolo dell’evento speciale in programma domenica 14 settembre, alle ore 18, alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per rendere omaggio al grande scrittore attraverso parole, musica e immagini nell’anno del Centenario.

Scandirà la serata un racconto a più voci di dodici ex allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, oggi tra gli attori più rappresentativi del panorama italiano: Alessandra Acciai, Paolo Briguglia, Tosca D’Aquino, Fabrizio Gifuni, Sabina Guzzanti, Luigi Lo Cascio, Laura Marinoni, Massimo Popolizio, Pino Quartullo, Galatea Ranzi, Alvia Reale e Sergio Rubini

Con loro, sul palco, la cantautrice siciliana Eleonora Bordonaro che accompagnerà la narrazione con brani musicali ispirati alla cultura e alle atmosfere della Sicilia, terra natale dello scrittore.

L’esperienza sarà arricchita dalla proiezione di materiali video originali, a cura dell’Archivio Storico dell’Istituto Luce e Fanpage.

I testi proposti sono di Andrea Camilleri e Antonio Franchini, con la direzione artistica di Felice Laudadio.

L’iniziativa è promossa dal Comitato nazionale Camilleri 100 e dal Fondo Andrea Camilleri, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma e SIAE.

cronacaelegalitanews.it
error: Contenuto protetto!