Roma. Santa Maria Maggiore, si ripete il “miracolo della neve”
Questa sera torna l’appuntamento con la rievocazione storica del miracolo della Madonna della Neve a Santa Maria Maggiore. Si tratta della 42esima edizione dell’evento, che ricorda il prodigio avvenuto nel 358 d.C. sul Colle Esquilino. La piazza antistante la Basilica, a partire dalle ore 21, si riempirà di luci, musiche e delle suggestive nevicate, che andranno avanti fino a mezzanotte. Presente anche la Fanfara dei Carabinieri.
L’appuntamento, nato dall’opera dell’architetto Cesare Esposito nel 1983, mette in scena quanto avvenuto nella notte tra il 4 e il 5 agosto: secondo la leggenda, la Vergine Maria apparve in sogno all’allora Papa Liberio e al patrizio Giovanni, chiedendo di costruire una chiesa nel luogo che avrebbe indicato. Al loro risveglio, trovarono l’Esquilino ricoperto di neve, in pieno agosto. Quell’evento passò alla storia come il “miracolo della neve”, e nel luogo dove nevicò venne costruita la Basilica di Santa Maria Maggiore, dedicata alla Madonna.